MINI-INVASIVITÀ NELL’IMPIANTO PROTESI D’ANCA: L’ACCESSO ANTERIORE DIRETTO
La moderna chirurgia protesica dell’anca propone attualmente soluzioni volte al risparmio del tessuto osseo e al rispetto di strutture muscolari e tendinee con la finalità di ridurre i tempi di recupero post intervento.
Obiettivo di una procedura di impianto di protesi di anca è eliminare il dolore, ripristinare mobilità articolare e consentire al paziente di svolgere le proprie attività quotidiane nella progressiva ripresa di piena autonomia e funzionalità.

La via d’accesso anteriore diretta, combinata all’impiego di impianti protesici articolari dedicati, consente di effettuare l’intervento con un approccio a ridotta invasività.

I Vantaggi della via anteriore diretta nell’artroprotesi d’anca sono molteplici:
– cicatrice chirurgica cutanea ridotta, con conseguente diminuzione di reazione cicatriziale dei tessuti;
– minore dolore post-operatorio per il rispetto delle strutture muscolari;
– ridotta zoppia e limitazione funzionale nell’immediato post-operatorio;
– abbattimento del rischio di lussazione: la preservazione della muscolatura glutea permette di migliorare la stabilità articolare;
– minori perdite ematiche;
– ripresa più rapida della completa funzionalità articolare